Search term

Schaeffler presenta un'innovativa gamma di sensori per le macchine movimento terra

The torque measurement modules are based on the proven, non-contact sensor technology from Schaeffler. Image: Schaeffler
I moduli di misurazione della coppia si basano sulla collaudata tecnologia dei sensori senza contatto TorqueSense. Immagine: Schaeffler

03/04/2025 | Schweinfurt

  • Sensorizzazione per un maggiore utilizzo della capacità e della disponibilità delle macchine
  • Schaeffler offre ai produttori di macchine a movimento terra una gamma di sensori personalizzati
  • I sensori rilevano sovraccarichi e condizioni operative critiche

Come il segmento della produzione industriale, anche il settore delle costruzioni vuole utilizzare il proprio parco macchine al massimo delle sue possibilità e spingere le macchine da costruzione ai loro limiti di prestazione e di carico, evitando al contempo i guasti alle macchine. Per raggiungere questi obiettivi, è necessario misurare lo stress sui componenti della macchina. La Motion Technology Company Schaeffler offre due soluzioni per raggiungere questi obiettivi: i moduli di misurazione della coppia e il LoadSense-Pin.

Modulo di misurazione della coppia TorqueSense

I moduli di misurazione della coppia si basano sulla collaudata tecnologia dei sensori senza contatto TorqueSense. Tramite un'interfaccia analogica o interfaccia CAN-bus, i dati del modulo acquisiti durante il funzionamento possono essere utilizzati, ad esempio, per il controllo ottimizzato delle funzioni operative, per le funzioni di sicurezza e per la manutenzione. Il monitoraggio della coppia consente di valutare il carico operativo cumulativo, non solo di registrare le ore di funzionamento della rispettiva trasmissione. I moduli sono generalmente sviluppati come soluzioni personalizzate. Tuttavia, è possibile anche un'integrazione più profonda nella trasmissione. Il principio di misura magnetostrittivo offre un'isteresi eccezionalmente ridotta e un'elevata precisione di misura.

LoadSense-Pin misura i carichi operativi nei componenti

Il LoadSense-Pin di Schaeffler consente di misurare le sollecitazioni nei componenti metallici. Viene pressato in un foro del componente ed è quindi soggetto alle stesse sollecitazioni del materiale circostante. Il LoadSense-Pin è dotato di un rivestimento PVD (physical vapor deposition) a forma di meandro sensibile alla deformazione che funge da elemento sensore. Con questo componente piccolo ma intelligente, è possibile identificare le condizioni operative critiche e i picchi di carico e ridurre i costi operativi.

Sensori per una combustione pulita nei motori diesel

Al bauma di quest'anno, Schaeffler ha presentato anche componenti per il post-trattamento dei gas di scarico nei motori a combustione. Questi includeranno i sensori NOx con unità di controllo del sensore che sono stati incorporati nel portafoglio di Schaeffler a seguito della fusione con il fornitore Tier 1 Vitesco Technologies. Tipicamente, vengono utilizzati due sensori NOx, uno a monte e uno a valle del convertitore catalitico SCR (SCR = riduzione catalitica selettiva). Il sensore NOx a monte del catalizzatore SCR misura il volume di ossidi di azoto prodotti dal motore diesel. Il sistema di controllo del motore utilizza questi valori misurati per calcolare la dose di AdBlue per la riduzione ottimale degli ossidi di azoto nel catalizzatore SCR. Il sensore NOx a valle del catalizzatore SCR controlla il funzionamento del catalizzatore SCR. Misura la quantità di NOx ancora presente nel gas di scarico dopo la reazione chimica nel sistema SCR. Sulla base di questi dati, il sistema di controllo del motore può regolare la dose di AdBlue per garantire che le emissioni di ossido di azoto siano ridotte al minimo senza consumare quantità inutili di soluzione di urea. Il sensore riconosce anche se il convertitore catalitico SCR funziona correttamente o se c'è un malfunzionamento che potrebbe causare emissioni più elevate. Grazie alla combinazione dei due sensori, è possibile un controllo preciso del post-trattamento dei gas di scarico, che aiuta a garantire il rispetto dei severi limiti di emissione di legge (Stage V) e a ottimizzare il consumo di carburante e AdBlue.

Publisher: Schaeffler Italia
Country: Italia

Related media

Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa

Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.

Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.

L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.

Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany

presse@schaeffler.com

Downloads

Package (Press release + media)

Share Page

Schaeffler utilizza i cookie per garantirvi una navigazione ottimale. Continuando a navigare su questo sito Web accettate automaticamente l’utilizzo dei cookie. Ulteriori Informazioni

Accept