Schaeffler in Italia collabora con 3Bee per proteggere la biodiversità

24/07/2024 | Momo
- Schaeffler in Italia supporta un nuovo progetto di sostenibilità grazie alla collaborazione con la naturetech company 3Bee
- L’impegno prevede l’adozione di 300.000 api e la messa a dimora di 50 piante nettarifere e rafforza il legame con il territorio locale
- La collaborazione con 3Bee sostiene gli obiettivi di sostenibilità globale di Schaeffler e contribuisce a proteggere e a rigenerare la biodiversità locale
Schaeffler Italia, parte della Motion Technology Company Schaeffler globale, ha scelto di collaborare con 3Bee, la naturetech company italiana leader nella tutela della biodiversità attraverso la tecnologia. La collaborazione prevede l’adozione di una cosiddetta oasi per la biodiversità a nome di Schaeffler. Questa oasi ospita 300.000 api e nell’area sono state messe a dimora 50 piante nettarifere. 3Bee, con le sue azioni concrete, soddisfa 9 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, OSS (Sustainable Development Goals, SDG) definiti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti.
Prendersi cura della salute del pianeta con la protezione climatica e ambientale, agendo in modo veramente sostenibile significa adottare un approccio olistico. Per essere parte dell’inversione di tendenza, è necessario agire su più ambiti “green”, come quelli che hanno lo scopo di preservare l’immenso patrimonio della diversità biologica.
“La nostra collaborazione con 3Bee mostra il nostro impegno per la sostenibilità e l’importanza che attribuiamo come azienda al tema della biodiversità“, afferma Peter Schardig, Amministratore Delegato di Schaeffler Italia. “ 3Bee realizza progetti rigenerativi tramite l’impiego di tecnologie di monitoraggio avanzate - un elemento comune a Schaeffler in qualità di Motion Technology Company - con un impatto sull'ambiente concreto, misurabile e certificato.”
“ L’obiettivo è la rigenerazione della biodiversità compiendo dei passi verso la resilienza climatica”, spiega Michelangelo Sciannandrone, EHS e Facilities Manager di Schaeffler in Italia. “La nostra Oasi della Biodiversità è situata in Piemonte a breve distanza dalla nostra sede di Momo. È un progetto che consente ai collaboratori di Schaeffler in Italia di sentirsi coinvolti - anche attraverso la possibilità di monitoraggio in remoto - e di sensibilizzare sul tema.“
L’Oasi della Biodiversità di Schaeffler
Schaeffler si è affidata al partner scientifico 3Bee per realizzare un importante progetto di rigenerazione, impegnandosi nella cura e crescita di piccoli spazi dedicati alla protezione della biodiversità locale e degli insetti impollinatori in Italia, detti Oasi 3Bee.
L’alveare di biomonitoraggio adottato da Schaeffler è dotato di tecnologia 3Bee Hive-Tech, la quale permette di monitorare i parametri ambientali utili ad analizzare la biodiversità circostante e la salute degli impollinatori. Questa tecnologia permette inoltre di monitorare live e in remoto 300.000 api, le quali contribuiscono a impollinare circa 300 milioni di fiori. Considerando poi che il problema maggiore per api e impollinatori è la mancanza di risorse nutritive è essenziale mettere a dimora piante nettarifere che possano fornire nutrimento per gli impollinatori. Le piante nettarifere sono fondamentali per la creazione di ecosistemi resilienti, che favoriscono il miglioramento della struttura e della composizione del suolo e creano nuovi rifugi e siti di alimentazione per la fauna selvatica, in particolare gli impollinatori selvatici e in parte contribuiscono anche all’assorbimento di CO2.
Questo progetto rappresenta un approccio tangibile per rafforzare il legame di Schaeffler con il territorio locale generando un impatto duraturo e significativo.
Maggiori informazioni sull‘Oasi Schaeffler al seguente link: https://www.3bee.com/owner/schaeffler-in-italia/
L’impegno Schaeffler per la sostenibilità
La sostenibilità è parte integrante della strategia aziendale di Schaeffler. Schaeffler è da sempre nota per la sua forza innovativa e per la sua competenza tecnologica: partendo da questo, l'azienda vuole colmare il divario tra sostenibilità ed efficienza dei costi. Schaeffler si è posta obiettivi ambiziosi: raggiungere la neutralità climatica nella propria produzione entro il 2030 e nella propria catena di fornitura entro il 2040.
Schaeffler in Italia supporta la strategia del Gruppo considerando la Sostenibilità il fulcro di tutte le sue azioni e di vari progetti. Nello svolgimento di tutte le sue attività, sta attualmente concentrando la sua attenzione su diversi SDG che riguardano varie aree di azione come la neutralità climatica, l'uso efficiente delle risorse, la protezione dell'ambiente, la salute e la sicurezza sul lavoro.
Sulla naturetech company 3Bee
3Bee è la naturetech company che sviluppa tecnologie per il monitoraggio e la tutela della biodiversità, riconosciuta dall’UE come la realtà partner di sviluppo dei primi crediti di biodiversità certificati. Fino ad oggi, 3Bee ha realizzato progetti di rigenerazione al fianco di oltre 500 aziende in 10 Paesi che hanno scelto di contribuire concretamente alla protezione della biodiversità. Inoltre, 3Bee collabora con centri di ricerca, università e con l’agenzia spaziale europea, oltre che con scuole, agricoltori, coltivatori e cittadini per monitorare e proteggere la biodiversità e promuoverne la sua salvaguardia della biodiversità. Dalla sua nascita, 3Bee ha sviluppato una rete di oltre 3.000 coltivatori di biodiversità, installato più di 5.000 sensori IoT e rigenerato oltre 200 Oasi.
Publisher: Schaeffler Italia
Country: Italia
Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa
Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.
Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.
L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.
Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany
Press releases
Package (Press release + media)