Search term

Schaeffler e Neura Robotics lanciano una partnership tecnologica orientata al futuro

Pressrelease Stage Image
(da sinistra) Andreas Schick (Chief Operating Officer di Schaeffler AG), David Reger (CEO e fondatore di Neura Robotics) e Klaus Rosenfeld (CEO di Schaeffler AG), hanno siglato la partnership tecnologica. Immagine: Schaeffler

04/11/2025 | Herzogenaurach/Metzingen

  • Schaeffler e Neura Robotics stanno instaurando una partnership per sviluppare e fornire congiuntamente componenti chiave per umanoidi
  • Accordo di offtake su robot umanoidi e integrazione nella rete produttiva globale di Schaeffler
  • Schaeffler fornisce dati per l’ecosistema dell’IA fisica e sta sviluppando nuove capacità umanoidi industriali assieme a Neura Robotics
  • Testimonianza di una straordinaria forza innovativa ed eccellenza produttiva nel mercato in crescita dei robot umanoidi

Schaeffler e Neura Robotics, un’azienda high-tech attiva nel campo della robotica cognitiva, hanno creato una partnership tecnologica all’avanguardia. La collaborazione riguarda lo sviluppo e la fornitura di componenti chiave, come attuatori innovativi, per robot umanoidi. Schaeffler, inoltre, implementerà umanoidi di Neura nella sua rete produttiva globale ed integrerà un numero medio a quattro cifre di umanoidi nella sua produzione entro il 2035. In tal senso, Schaeffler sta anche collaborando con altri rinomati produttori. Grazie a questa partnership, Neura Robotics si assicura una parte significativa del proprio fabbisogno di attuatori compatti e leggeri per un funzionamento continuo. Entrambe le aziende generano dati applicativi reali, che sono essenziali per addestrare robot umanoidi. Tali dati saranno incorporati nel Neuraverse, un ecosistema cognitivo globale che collega l’IA fisica consentendole di apprendere più rapidamente, così da ottimizzare costantemente le capacità dei robot.

Andreas Schick, Chief Operating Officer di Schaeffler AG, commenta: “La robotica umanoide è un importante segmento di crescita per Schaeffler e Neura è una delle aziende più innovative in Europa. Questa collaborazione evidenzia la nostra posizione di partner tecnologico privilegiato in questo campo. Schaeffler apporterà alla partnership decenni di expertise nei prodotti e nell’industrializzazione. Combinando le nostre competenze in modo strategico, non solo rafforziamo la nostra competitività, ma in quanto pionieri nella tecnologia stiamo anche definendo dei punti di riferimento per la Germania come piazza economica.”

David Reger, CEO e fondatore di Neura Robotics, afferma: “Con Schaeffler, uno dei principali attori industriali tedeschi con maggiore esperienza, è chiaro che le nuove tecnologie non si possono attendere, ma si devono promuovere attivamente. È così che a suo tempo l’industria automobilistica tedesca è diventata leader mondiale del mercato, di pari passo con il settore dell’automazione. Assieme siamo impegnati a far avanzare l’industrializzazione degli umanoidi e creare soprattutto ciò che li rende implementabili su scala industriale: un ecosistema globale per l’IA fisica, costruito su una base di dati europea indipendente.”

Una componente chiave della partnership è l’acquisizione e l’utilizzo congiunto di dati produttivi come base per sviluppare le competenze di robotica industriale che saranno necessarie nell’ambiente di produzione del futuro. I sistemi all’avanguardia consentono di generare dati di movimento e interazione nell’ambiente di produzione e di utilizzarli per addestrare i modelli IA. Ciò significa che i robot umanoidi possono essere sistematicamente addestrati per svolgere compiti specifici e continuamente perfezionati e migliorati. Attraverso questa collaborazione, per Schaeffler vengono sviluppate nuove competenze basate su dati applicativi reali, mentre il database di Neuraverse viene ampliato.

Schaeffler contribuirà anche con la sua vasta competenza nello sviluppo di attuatori per riduttori epicicloidali. Questi attuatori sono utilizzati, ad esempio, nelle articolazioni che eseguono movimenti rotatori precisi, come spalle, gomiti, ginocchia e polsi. Nonostante la loro struttura leggera e compatta, essi devono essere progettati per la massima coppia in funzionamento continuo. La gamma di attuatori per umanoidi di Schaeffler offre coppie nominali fino a 250 Nm. Ciò consentirebbe all’umanoide 4NE1, ad esempio, di portare persino carichi pesanti.

Dichiarazioni che guardano al futuro e previsioni

Alcune dichiarazioni contenute in questo comunicato stampa riguardano il futuro. Per loro natura, simili affermazioni implicano un numero di rischi, incertezze e supposizioni che potrebbero determinare che i reali risultati o gli eventi differiscano materialmente da quelli espressi o implicati dalle suddette dichiarazioni che guardano al futuro. Questi rischi, incertezze e supposizioni potrebbero ripercuotersi negativamente sugli esiti e sulle conseguenze finanziarie dei piani e degli eventi qui descritti. Non vi è alcun obbligo di aggiornare pubblicamente o rivedere le dichiarazioni che guardano al futuro, che sia a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altri motivi. I destinatari di questo comunicato stampa non dovrebbero fare eccessivo affidamento sulle dichiarazioni che guardano al futuro, le quali riflettono esclusivamente la situazione alla data di questo comunicato stampa. Le dichiarazioni contenute in questo comunicato in merito a trend o sviluppi del passato non dovrebbero essere intese come attestazioni che i medesimi trend e sviluppi proseguano anche nel futuro. Le avvertenze sopra descritte sono da considerare in relazione a successive dichiarazioni riferite al futuro in forma verbale o scritta da parte di Schaeffler o di persone che agiscono in suo nome.

Publisher: Schaeffler Italia
Country: Italia

Related media

Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa

Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.

Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.

L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.

Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany

presse@schaeffler.com

Downloads

Package (Press release + media)

Share Page

Schaeffler utilizza i cookie per garantirvi una navigazione ottimale. Continuando a navigare su questo sito Web accettate automaticamente l’utilizzo dei cookie. Ulteriori Informazioni

Accept