HEATER di Schaeffler, strumento per il montaggio Riscaldamento a induzione per un montaggio preciso e sostenibile

07/02/2022 | Schweinfurt
- Schaeffler espande il portafoglio di tecnologie di riscaldamento a induzione ad efficienza energetica
- Il nuovo sistema di montaggio HEATER permette un riscaldamento uniforme, controllato e misurato dei componenti
- HEATER è il primo prodotto a induzione per il montaggio di Schaeffler, dopo l’acquisizione del produttore di utensili speciali BEGA International B.V.
Precisione, efficienza energetica, sicurezza e risparmio di tempo: queste caratteristiche pongono il riscaldamento a induzione in vantaggio rispetto a metodi come forni speciali, bagni ad olio o bruciatori a gas. Schaeffler lancia HEATER-BASIC e HEATER-SMART, un’ampia gamma di dispositivi per il riscaldamento che si concentrano proprio sulle specifiche esigenze applicative degli installatori. La gamma HEATER è il primo lancio di un riscaldatore a induzione di Schaeffler dall’acquisizione del produttore di utensili speciali BEGA International B.V., sussidiaria di proprietà Schaeffler dal luglio 2021.
Soluzione rapida, precisa e a costo competitivo per gli addetti alla manutenzione
Con le due serie di prodotti HEATER-BASIC e HEATER-SMART, gli installatori di vari settori hanno a disposizione un’ampia gamma di applicazioni a seconda delle loro necessità e dei loro requisiti. Il riscaldamento uniforme, controllato e quindi preciso dei componenti permette un’alta qualità di montaggio. Si prevengono danni durante il montaggio e, allo stesso tempo, viene mantenuta la lubrificazione del cuscinetto, aumentando significativamente la vita operativa dei componenti. La tecnologia di riscaldamento a efficienza energetica riduce i costi operativi e i tempi di lavorazione e non produce nessuno sottoprodotto, come residui di olio da smaltire e calore di scarto inutilizzato.
Robusto e smart: HEATER per ogni settore operativo
L’ampia gamma di dispositivi per il riscaldamento a induzione di Schaeffler comprende ora anche le serie HEATER-BASIC e HEATER-SMART, lanciate sul mercato come dispositivi da tavolo e a pavimento, con le quali è possibile riscaldare componenti che pesano da 20 a 1.600 Kg. La rispettiva denominazione del modello fornisce informazioni dirette sulla capacità del componente e aiuta così gli installatori a selezionare il dispositivo corretto. Il processo di riscaldamento viene gestito tramite una tastiera a membrana particolarmente resistente, che ne consente l’utilizzo agevole anche direttamente durante il lavoro. Questi modelli, particolarmente importanti per i dispositivi di grandi dimensioni, sono mobili e dotati di un braccio girevole ergonomico, che facilita notevolmente l’utilizzo da parte dell'installatore.
HEATER-SMART: intelligente con il Delta-T control
I modelli SMART sono dotati di Delta-T control, che permette in particolar modo ai cuscinetti volventi a ridotto gioco radiale di essere riscaldati in modo ottimale. L’installatore controlla separatamente due sensori di temperatura per l'anello interno ed esterno, così da poter riscaldare il componente in modo sicuro e senza perdita di qualità. L'utente seleziona la temperatura di riscaldamento e la differenza di temperatura massima sul dispositivo. Questa differenza viene continuamente controllata durante la fase di riscaldamento e il dispositivo riduce la potenza se la differenza si avvicina troppo rapidamente ai valori massimi. Inoltre, i dispositivi della serie SMART sono in grado di documentare con precisione il processo di riscaldamento. Questo è importante laddove i lavori di manutenzione e riparazione devono essere sempre tracciabili in dettaglio, ad esempio in applicazioni particolarmente rilevanti per la sicurezza.
Continua espansione dei prodotti per il montaggio
Con la serie HEATER Schaeffler amplia ulteriormente il suo portafoglio prodotti di strumenti innovativi per il montaggio. Dopo il lancio del Laser-EQUILIGN2 per l'allineamento ottimale degli alberi nell'ottobre 2021, altri prodotti della serie di tecnologie di riscaldamento a induzione sono già in programma per il 2022.
Editore: Schaeffler Italia
Paese di emissione: Italia
Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa
Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.
Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.
L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.
Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany
Comunicati stampa
Pacchetto (comunicato stampa + media)