Termine di ricerca

AgiloDrive2: Schaeffler promuove la produzione flessibile e digitalizzata per i motori elettrici

Pressrelease Stage Image
Con il progetto AgiloDrive2 Schaeffler promuove la produzione flessibile e digitalizzata di motori elettrici.

08/12/2021 | Bühl

  • Il progetto di ricerca con fondi federali è stato lanciato con un pacchetto di finanziamento totale di 33,7 milioni di euro
  • Schaeffler è leader del consorzio e coopera con 17 partner di livello, che operano nel settore Industriale e della Ricerca
  • La digitalizzazione e l’automazione sono la chiave per uno stabilimento produttivo del futuro, flessibile e sostenibile
  • Lo stabilimento di Bühl diventa leader principale nella produzione del motore elettrico

Schaeffler, fornitore automotive e industrial, in qualità di leader del consorzio con 17 partner, ha lanciato il progetto di ricerca AgiloDrive2 finanziato dalla German Federal Ministry for Economic Affairs and Energy (BMWi). Lo scopo di questo progetto triennale è lo sviluppo di un sistema produttivo flessibile e digitalizzato con un prodotto modulare per motori elettrici innovativi. Il progetto AgiloDrive2 si focalizzerà anche su come rendere la produzione del motore elettrico flessibile, sostenibile ed economicamente competitiva, basandosi su tecnologie di produzione data-based, catene di processo agile e strutture di controllo intelligenti. “Schaeffler è un leader tecnologico nel campo della mobilità elettrica e si caratterizza per un alto livello di esperienza nella produzione,” dichiara il Dott. Jochen Schröder, Head of the E-Mobility Division di Schaeffler AG. “Come leader del consorzio, contribuiamo con la nostra competenza di lunga data di pionieri nella mobilità elettrica e portiamo avanti il progetto con determinazione insieme a partner di livello. La digitalizzazione e l’automazione sono la chiave per le fabbriche sostenibili del futuro e per creare opportunità sia per noi che per i nostri clienti, lungo l’intera catena di valore.” Lo scopo, a progetto completo, è un trasferimento semplice e veloce dei risultati del progetto AgiloDrive2 nella produzione del motore elettrico nella sede di Bühl, headquarter della Divisione Automotive Technologies, dove si sta attualmente costruendo uno stabilimento all’avanguardia leader a livello mondiale per la produzione del motore elettrico. Il progetto è stato preceduto da una collaborazione durata 18 mesi con il Karlsruhe Institute for Technology (KIT), finanziato dal Baden-Württemberg Ministry of Economics, Labor, and Tourism.

Produzione agile per i motori elettrici di Schaeffler

Schaeffler offre motori elettrici per ogni livello di elettrificazione per i moduli e le trasmissioni ibride e trasmissioni per assali completamente elettrici, con un’ampia gamma di output dai 20 fino ai 300 kW. “Vogliamo rispondere alla varietà di versioni e all’incostanza delle quantità con un metodo di produzione agile, che intendiamo sviluppare e testare nel progetto AgiloDrive2,” spiega Thomas Pfund, President della E-Motors Business Unit di Schaeffler.

Lo scopo è dunque lo sviluppo di un sistema di produzione versatile, che segua un principio di co-sviluppo prodotto/produzione e che promuova una stretta cooperazione tra lo sviluppo del sistema per il prodotto e del sistema per la produzione. “Invece di una rigida linea di produzione, stiamo puntando a moduli tecnologici altamente flessibili, digitalizzati ed efficienti, che siano facilmente scalabili, permettano configurazioni flessibili e interconnessioni e che possano essere installate sulla base di software.” Le connessioni standardizzate delle macchine, le interfacce hardware e software, e gli standard di comunicazione tra produttori dovrebbero aiutare ad accogliere la crescente complessità e permettere la rapida integrazione dei sistemi in accordo con l'approccio "plug and produce". Una struttura modulare delle macchine permette di riutilizzare le attrezzature di produzione in modo efficiente e sostenibile. I gemelli digitali permetteranno una pianificazione efficiente della produzione e una messa in servizio velocizzata, mentre le soluzioni AI aumentano ulteriormente la qualità del prodotto, e i metodi di qualificazione digitale facilitano e accelerano l'istruzione dei collaboratori.

AgiloDrive2: Partner di livello dal settore dell’Industria e della Ricerca

Il progetto di ricerca AgiloDrive2, con una durata di tre anni e un pacchetto di finanziamento totale di 33,7 milioni di euro, è stato finanziato dal German Federal Ministry for Economic Affairs and Energy (BMWi), con le direttive di “Digitalization of vehicle manufacturers and supplier industry,” ed è supportato dallo sponsor di progetto VDI Technologiezentrum GmbH. Schaeffler è alla guida del progetto in qualità di leader del consorzio e ha la responsabilità generale per le attività del progetto stesso. Insieme a Schaeffler partecipano 17 altri partner che operano nel settore dell’Industria e della Ricerca: 4D GmbH, Braun Sondermaschinen GmbH, Carl Zeiss Industrielle Messtechnik GmbH, e-mobil BW GmbH, FormiKa GmbH, Gehring Technologies GmbH + Co. KG, Karlsruhe Institute of Technology (KIT), Koob Testsystems GmbH, KUKA AG, LTB Bachofer GmbH, Magnet-Physik Dr. Steingroever GmbH, pro-beam systems GmbH, SCHUNK GmbH & Co. KG, Siemens AG, STAHL GmbH & Co. KG, TRUMPF Laser GmbH, WAFIOS AG.

Editore: Schaeffler Italia
Paese di emissione: Italia

Media correlati

Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa

Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.

Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.

L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.

Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany

presse@schaeffler.com

Download

Comunicati stampa

Pacchetto (comunicato stampa + media)

Condividi sito

Schaeffler utilizza i cookie per garantirvi una navigazione ottimale. Continuando a navigare su questo sito Web accettate automaticamente l’utilizzo dei cookie. Ulteriori Informazioni

Accetta