Termine di ricerca

Schaeffler a EMO 2021 La tecnologia Schaeffler migliora l'efficienza e la precisione delle macchine utensili

Pressrelease Stage Image
Le macchine combinate per tornitura e fresatura rappresentano un ambito in costante crescita. Per le tavole girevoli utilizzate in questi centri di lavorazione altamente dinamici, Schaeffler offre una delle gamme di cuscinetti a migliore prestazione disponibili, comprese varianti con integrati sistemi di misurazione degli angoli e trasmissioni dirette (mostrati qui: cuscinetto YRTCMA per tavole girevoli con integrato sistema di misurazione degli angoli).

27/09/2021 | Schweinfurt

  • L’automazione guida la domanda di soluzioni di sistema integrate
  • Gli utenti si stanno sempre più orientando verso macchine utensili che integrino molteplici tecnologie di lavorazione
  • La digitalizzazione migliora l'autonomia di funzionamento delle macchine e incrementa l’efficienza dei processi di produzione

Il fornitore globale automotive e industrial Schaeffler esporrà le sue ultime innovazioni per il settore manufatturiero di macchine utensili alla EMO 2021. Stanno accadendo molte cose nel settore, spiega Marcus Eisenhuth, President Industrial Europe. “Attualmente si osservano due importanti tendenze che influiscono sugli utenti e produttori di macchine utensili e sui centri di lavorazione del metallo: il crescente utilizzo di soluzioni di automazione ausiliarie per aumentare l’efficienza delle macchine utensili e la crescente integrazione di molteplici processi di produzione all’interno delle stesse macchine utensili. Schaeffler sviluppa e affina continuamente il proprio assortimento di prodotti e servizi per le macchine utensili, al fine di offrire ai propri clienti soluzioni ottimizzate che seguano tali tendenze”.

Crescita delle soluzioni di automazione per macchine utensili

Le soluzioni di automazione possono aiutare a ridurre fortemente il tempo impiegato nel settaggio della macchina e nei processi ausiliari. Alcuni esempi sono la propensione verso macchine utensili di maggiori dimensioni e l’uso di sistemi di gestione che colleghino più macchine indipendenti. I produttori stanno inoltre aumentando il ricorso a robot a braccio articolato che possono essere montati su assi lineari affinché eseguano operazioni come il carico e lo scarico di magazzini e macchine utensili. “Questo mercato è in continua crescita e sta dando impulso a un aumento della domanda di cuscinetti volventi, guide lineari e sistemi e servizi integrati. Schaeffler dispone di prodotti all’avanguardia che rispondono a questa domanda”, afferma Ralf Moseberg, Responsabile di Industrial Automation in Schaeffler.

Le macchine combinate per tornitura e fresatura costituiscono un ulteriore ambito in costante crescita. Per le tavole girevoli utilizzate in questi centri di lavorazione altamente dinamici, Schaeffler offre una gamma di cuscinetti con le migliori prestazioni disponibili, comprese varianti con integrati sistemi di misurazione angolare e azionamenti direct drive. I cuscinetti per tavole girevoli Schaeffler si distinguono da quelli di marchi concorrenti per diversi aspetti, tra cui, in particolare, la loro rigidezza al ribaltamento molto superiore (fino al 30%) e coefficienti di attrito molto bassi. Per i produttori di macchine, ciò aumenta la rigidità e velocità delle tavole girevoli e riduce l’impatto termico. Gli utilizzatori finali di tali macchine traggono vantaggio dall’incremento delle prestazioni di lavorazione, tempi di ciclo più rapidi, accuratezza e finitura di superficie migliorate.

Crescente utilizzo di macchine utensili multifunzione

Macchine utensili che comprendano molteplici funzioni o tecnologie di lavorazione sono una proposta molto allettante dal punto di vista del TCO, ma rappresentano sfide maggiori per quanto riguarda i cuscinetti volventi necessari per mandrini, azionamenti e assi lineari. “Richiedono cuscinetti volventi che siano resistenti alla contaminazione da parte di particelle dure e che presentino sistemi di tenuta affidabili e a basso attrito che possano essere adattati ai vari processi di lavorazione coinvolti”, ha affermato Moseberg. “Alla EMO 2021 Schaeffler presenterà le ultime soluzioni per queste sfide, tra cui prodotti che incorporano i nostri sistemi di guide lineari con unità a ricircolazione di rulli di prossima generazione RUE-F”.

I sistemi RUE-F sono stati progettati per utilizzare una quantità significativamente inferiore di lubrificante, aspetto che abbassa i costi operativi oltre a preservare l’ambiente. A sua volta questo riduce i costi legati alla contaminazione da lubrificante, soprattutto nelle macchine che utilizzato lubrificanti con funzione di raffreddamento. Inoltre, la migliore cinematica della geometria del sistema di ricircolo di queste unità consente alla macchina utensile di produrre finiture superficiali molto migliori.

Digitalizzazione per monitorare la macchina e per maggiore autonomia di funzionamento

Schaeffler offre una gamma di prodotti notevolmente meno complessi e costosi rispetto alle soluzioni convenzionali di monitoraggio delle macchine utensili. SpindleSense di Schaeffler, ad esempio, è un sistema che misura lo spostamento del mandrino principale, consentendo ai mandrini principali di funzionare in sicurezza a carico massimo. DuraSense di Schaeffler, una soluzione per monitorare gli assi lineari, garantisce una lubrificazione puntuale in base alle effettive necessità e consente l’analisi degli stati della macchina, evitando così fermi macchina non programmati ed aumentando la disponibilità operativa dell’impianto.

Gli utenti possono aggiungere la funzionalità DuraSense nei macchinari esistenti in un secondo momento semplicemente installando i sensori DuraSense nel carrello del sistema di guida lineare. Si tratta di un modo ideale, a basso costo per digitalizzare un impianto e macchinario esistente, per poter beneficiare di autonomia di funzionamento e produttività maggiori.

Schaeffler offre inoltre un ampio assortimento di sistemi per il monitoraggio e per la rilubrificazione, che fornisce agli operatori delle macchine e all’intera struttura produttiva un mezzo affidabile ed efficiente in termini di costo per monitorare e rilubrificare automaticamente le macchine e le trasmissioni standard, nonché le macchine utensili. Schaeffler stessa impiega questi tipi di soluzioni nei propri processi di produzione, ad esempio per monitorare i mandrini a carico elevato delle rettificatrici.

Visitate Schaeffler alla EMO MILANO 2021 nel Padiglione 3, Stand E47.


Editore: Schaeffler Italia
Paese di emissione: Italia

Media correlati

Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa

Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.

Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.

L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.

Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany

presse@schaeffler.com

Download

Comunicati stampa

Pacchetto (comunicato stampa + media)

Condividi sito

Schaeffler utilizza i cookie per garantirvi una navigazione ottimale. Continuando a navigare su questo sito Web accettate automaticamente l’utilizzo dei cookie. Ulteriori Informazioni

Accetta