IAA Mobility 2021 Le soluzioni per chassis di Schaeffler aprono la strada alla mobilità autonoma

06/09/2021 | Herzogenaurach/Munich
- Space Drive 3 Add-ON: la tecnologia di nuova generazione steer-by wire semplifica l’integrazione nella struttura dei veicoli esistenti e raggiunge la maturazione commerciale.
- L’attuatore Handwheel (HWA) di Schaeffler sostituisce il tradizionale volante e il piantone dello sterzo meccanico con la tecnologia meccatronica dell’attuatore, aprendo nuove possibilità per il layout degli interni.
- Nuovo sistema di “rolling chassis” come piattaforma scalabile persoluzioni di mobilità autonoma.
Schaeffler sta ampliando concostanza la propria presenza nel campo della mobilità autonoma sulla base di sistemi per chassis intelligenti. All’IAA Mobility 2021 Schaeffler, azienda fornitrice leader di componenti Automotive e Industrial, svelerà Space Drive 3 Add-ON, la terza generazione del Sistema Space Drive drive-by-wire, una multipla tecnologia avanzata che apre la strada per la guida autonoma e ha già raggiunto la maturazione commerciale.
I sistemi meccatronici in mostra prevedono l’anteprima dell’attuatore Handwheel (HWA) con force-feedback e della tecnologia intelligente delle ruote posteriori sterzanti (iRWS), ottimizzata per sicurezza e comfort. Schaeffler presenterà anche il suo nuovo sistema di rolling chassis, una piattaforma per veicoli che apre la strada per forme completamente nuove di mobilità autonoma. “Grazie al nostro lavoro in questo ambito, stiamo diventando velocemente il partner tecnologico preferito nel campo dei sistemi per chassis altamente integrati”, dichiara Matthias Zink, CEO Automotive Technologies di Schaeffler. “Abbinate alle nostre tecnologie di guida elettrica, queste soluzioni rappresentano un’innovazione rivoluzionaria nella mobilità autonoma. La chiave è l’ampia conoscenza dei componenti e dei sistemi acquisita in tutti questi anni, che ora possiamo applicare al livello dell’intero veicolo.”
Il sistema Space Drive steer-by-wire è pronto per la produzione
Il sistema Space Drive steer-by-wire trasmette i comandi di guida e sterzo alle ruote del veicolo attraverso segnali puramente elettronici, aprendo la via alla mobilità autonoma. La tecnologia è già stata testata sul campo, finora con un tasso 0 di incidenti su un miliardo di chilometri percorsi, e sta completando il collaudo per condizioni estreme in ambito motorsport. Space Drive 3 Add-ON, l’ultima generazione di questa tecnologia, è pronta per una prima produzione e sarà presentata all’IAA Mobility. Il sistema Space Drive ha una tecnologia con ridondanza tripla per la massima sicurezza e rispetta con precisione i requisiti funzionali di sicurezza dell’ISO 26262. La Generazione 3 si basa sugli standard del software AUTOSAR, che consente un collegamento diretto tra l’elettronica del veicolo, la comunicazione alla guida e le architetture di rete, permettendo un’integrazione con l’esistente sistema di assistenza del veicolo. “Space Drive 3 è un traguardo molto importante per noi,” spiega Viktor Molnar, Presidente Chassis Systems di Schaeffler, “significa poter offrire ai clienti un sistema steer-by-wire pronto per la produzione, altamente scalabile ed estremamente flessibile. Ancora più importante, il sistema riesce a registrare ogni parametro dello sterzo, così da permettere un feedback nei veicoli a guida autonoma per l’Advanced Driver Assistance System (ADAS).”
Soluzioni meccatroniche per migliorare sicurezza e comfort
Al prossimo salone IAA Mobility, Schaeffler svelerà il suo attuatore Handwheel (HWA) con force-feedback, una soluzione meccatronica che sostituisce il tradizionale volante e il piantone dello sterzo meccanico. Si riduce così la quantità di spazio richiesto per il sistema di sterzo e si aprono possibilità innovative per il design degli interni, come il posizionamento del volante nella console centrale durante la modalità di guida semi-autonoma. Il sistema può neutralizzare feedback indesiderati, come le vibrazioni causate da superfici sconnesse, e supporta diversi rapporti di sterzo, permettendo nuove funzioni di guida dinamica. L’HWA è modulabile e scalabile, così da potersi adattare a diverse applicazioni e tipologie di veicoli. Combinato con il sistema Space Drive steer-by-wire e con gli attuatori meccatronici dello sterzo, consente una sterzata intelligente delle ruote anteriori (iFWS). Schaeffler presenterà anche il suo sistema intelligente di ruote posteriori sterzanti (iRWS): una soluzione estremamente leggera, non più di 8 chilogrammi, che offre maggior sicurezza e comfort di guida.
Sistema di rolling chassis: tecnologie per nuove soluzioni di mobilità
La presentazione includerà anche il sistema di rolling chassis di Schaeffler: una piattaforma per veicoli modulabile e scalabile, che permetterà nuove soluzioni di mobilità autonoma per il trasporto di passeggeri e merci, e applicazioni specifiche come i macchinari per la pulizia. La piattaforma mostra l’ampia gamma di Schaeffler nel campo delle tecnologie per la mobilità. La sua struttura flessibile supporta una vasta gamma di tipologie di sterzo e di guida per adattarsi alle necessità del cliente: dal singolo assale elettrico abbinato allo sterzo centrale fino alle implementazioni che integrano quattro “Schaeffler Corner Modules”. Questi ultimi sono stati ulteriormente ottimizzati da Schaeffler in termini di scalabilità e per essere pronti per la produzione in serie. Ognuno di essi permette un angolo di sterzata fino a 90 gradi e comprende un motore nel mozzo della ruota, un sistema di sospensione delle ruote con una sospensione pneumatica che permette al veicolo di "abbassarsi" per una maggiore facilità di accesso, un attuatore per sterzo elettromeccanico e un sistema frenante.
Schaeffler è presente all’IAA Mobility allo Stand 80, Padiglione B3. La conferenza stampa si terrà il 6 settembre 2021 alle ore 13:45 e sarà in live streaming alseguente link> https://schaeffler.gomexlive.com/
Editore: Schaeffler Italia
Paese di emissione: Italia
Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa
Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.
Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.
L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.
Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany
Comunicati stampa
Pacchetto (comunicato stampa + media)