Percorso di qualificazione del personale di manutenzione UNI EN 15628 - Livello 1
- Addetti al montaggio
- Avanzato
- Italiano
- Prodotti
A chi è rivolto:
Il corso è rivolto al Tecnico Specialista di Manutenzione, in possesso dei requisiti minimi richiesti dalla Norma UNI EN 15628:2014.
Descrizione:
Il Percorso di Formazione, della durata di 7 giorni, sviluppa tutte le tematiche di tipo organizzativo e tecnico che costituiscono le conoscenze di base e specialistiche previste dalla UNI EN 15628:2014, che, unitamente alle abilità operative, costituiscono le competenze per la qualifica di tecnico specialista di manutenzione, corrispondente al Livello 1. Verranno distribuite dispense fuori commercio appositamente preparate.
I 4 moduli di apprendimento, che costituiscono il corso, ripercorrono tutti gli aspetti gestionali ed organizzativi previsti dalla UNI EN 15628, dedicando particolare rilevanza agli aspetti tecnici per l’analisi e la manutenzione delle macchine rotanti basate su cuscinetti volventi.
Verrà dato anche ampio risalto all’aspetto tecnico e tecnologico dei cuscinetti in sé, con approfondimenti sulle tecniche di manutenzione, montaggio e smontaggio, manipolazione, lubrificazione, predittiva e Condition Monitoring.
Al termine di ogni modulo sono previste specifiche prove di verifica dell’apprendimento, e al termine del percorso si conseguirà l’attestato di Qualifica rilasciato dal Center of Competence, dalla Direzione Scientifica e dai docenti, Certificati Accredia, Esperti di Manutenzione Livello 3. Successivamente, ottenuta la qualifica, è possibile sostenere l’esame per il riconoscimento della Certificazione Accredia, secondo la ISO 17024:2012.
Programma del Modulo 1
- FUNZIONE, OBIETTIVI DELLA MANUTENZIONE, ORGANIZZAZIONE E METODOLOGIE, TECNOLOGIE 4.0
- Durata: 16 ore totali, suddivise in moduli da 8 h al giorno (09:00 - 18:00)
- Date: 8 e 9 Marzo 2022
- Date: 13 e 14 Settembre 2022
Programma del Modulo 2
- FMECA, PROBLEM SOLVING, MIGLIORAMENTO CONTINUO, TPM
- Durata: 16 ore totali, suddivise in moduli da 8 h al giorno (09:00 - 18:00)
- Date: 5 e 6 Aprile 2022
- Date: 4 e 5 Ottobre 2022
Programma del Modulo 3
- INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PREDITTIVE, CONTROLLI E PROVE NON DISTRUTTIVE
- Durata: 16 ore totali, suddivise in moduli da 8 h al giorno (09:00 - 18:00)
- Date: 10 e 11 Maggio 2022
- Date: 8 e 9 Novembre 2022
Programma del Modulo 4
- SUPERVISIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DEI LAVORI, INDICATORI DI PRESTAZIONE
- Durata: 8 ore totali (09:00 - 18:00)
- Date: 7 Giugno 2022
- Date: 6 Dicembre 2022
Lingua:
Italiano
Luogo dell'evento:
Momo (online su rischiesta). Qualora l'evolversi della situazione pandemica non permettesse lo svolgimento di corsi in presenza, le sessioni si svolgeranno in modalità online (fa eccezione il Modulo 3, che potrà essere erogato solo in presenza).
Prezzi:
per informazioni e quotazioni contattare la Segreteria Center of Competence
Date
05/04/2022 - 06/04/2022
Italiano
03/05/2022 - 04/05/2022
Italiano
07/06/2022 - 08/06/2022
Italiano
05/07/2022
Italiano
13/09/2022 - 14/09/2022
Italiano
04/10/2022 - 05/10/2022
Italiano
08/11/2022 - 09/11/2022
Italiano
06/12/2022
Italiano