Search term

Schaeffler presenta la sua gamma ampliata di soluzioni per l'elettrificazione, chassis e software alla IAA MOBILITY

Alla IAA MOBILITY 2025, Schaeffler espone con il motto “The Motion Technology Company”.
Alla IAA MOBILITY 2025, Schaeffler espone con il motto “The Motion Technology Company”.

19/08/2025 | Herzogenaurach

  • Per la prima volta alla fiera IAA MOBILITY, Schaeffler presenta la sua gamma ampliata di prodotti per il settore automobilistico a seguito dell'acquisizione di Vitesco Technologies
  • Partecipazione alla IAA Summit nel padiglione B3, stand B40, con il motto “The Motion Technology Company”
  • Con prodotti innovativi nei settori software, elettronica, powertrain e chassis Schaeffler si posiziona come partner principale nello sviluppo di soluzioni di mobilità future

Il mondo è in movimento e l'industria automobilistica è il punto centrale. Tendenze quali l'elettrificazione, il miglioramento del comfort di guida e le tecnologie basate su software stanno trasformando l'intero settore e creando un nuovo ambiente per le soluzioni di mobilità del futuro. All'IAA MOBILITY di Monaco di Baviera, dall'8 al 12 settembre, Schaeffler si è presentata con il motto “The Motion Technology Company” come partner innovativo e affidabile in tempi di cambiamento. “Schaeffler è un player globale. Con circa 250 sedi in 55 Paesi garantiamo che i nostri prodotti innovativi siano sviluppati e realizzati vicino ai nostri clienti, consentendoci di portare avanti insieme la trasformazione,” ha affermato Klaus Rosenfeld, CEO di Schaeffler AG. “Allo stesso tempo, siamo profondamente radicati in Germania e in Europa: è qui che risiede la fonte della nostra forza innovativa. Con la sua sede nella nostra regione d'origine, IAA MOBILITY è la piattaforma ideale per mostrare ai nostri clienti i nostri progressi tecnologici nel percorso che ci porterà a diventare la leading Motion Technology Company.” Lo spazio espositivo Schaeffler nel padiglione B3, stand B40, è stato organizzato in tre aree tematiche. Oltre ai componenti modulari e ai sistemi integrati per veicoli elettrificati, Schaeffler presenta soluzioni innovative per lo chassis e della carrozzeria progettate per ottimizzare la dinamica di guida, la sicurezza e il comfort. Con soluzioni e servizi per il Software Defined Vehicle (SDV), Schaeffler si posiziona anche come partner per le architetture dei veicoli del futuro.

Stronger together: Guidare la crescita insieme ai nostri clienti

Questo summit IAA segna la prima apparizione di Schaeffler dopo l'acquisizione di Vitesco Technologies. La società combinata, con circa 120.000 collaboratori, quattro divisioni, oltre 100 stabilimenti e un fatturato annuo previsto tra i 23 e i 25 miliardi di euro, offre un portafoglio prodotti completo che abbraccia otto famiglie di prodotti, fornendo soluzioni innovative per soddisfare un'ampia gamma di esigenze dei clienti. Presso lo stand Schaeffler, le due divisioni automobilistiche – E-Mobility e Powertrain & Chassis – hanno presentato numerose nuove tecnologie insieme al loro portafoglio ampliato per una mobilità pronta per il futuro, efficiente, intelligente e confortevole. In totale, Schaeffler espone quasi 140 prodotti su una superficie espositiva di circa 225 metri quadrati. “L'acquisizione dello scorso anno ha completato perfettamente il nostro portafoglio prodotti nel settore automobilistico. Ora vogliamo guardare al futuro, più forti insieme ai nostri clienti,” ha detto Matthias Zink, CEO Powertrain & Chassis di Schaeffler AG. “Integrando le competenze di Vitesco Technologies nel campo dell'elettronica e del software, abbiamo ampliato le nostre capacità nel settore della mobilità elettrica e ora siamo in grado di offrire soluzioni di sistema complete da un unico fornitore,” continua Matthias Zink. Il motore elettrico dell’assale Electric Motor Reducer (EMR4) è un esempio delle sinergie create dalla combinazione dei portafogli delle due aziende: il motore elettrico e l'inverter, compreso il software, provengono dall'ex Vitesco Technologies, mentre Schaeffler fornisce l'alloggiamento e il cambio, compresa l'unità di blocco del parcheggio. “L'aggiunta di prodotti quali sensori e attuatori ci consente inoltre di aumentare l'integrazione verticale nel segmento Chassis & Body e di creare nuove innovazioni. Il nostro sistema di sterzo posteriore e il sensore Hands Free Access sono solo due esempi,” ha aggiunto Matthias Zink.

Focus su soluzioni e servizi basati sul software

L'industria automobilistica sta attualmente attraversando una trasformazione strutturale di velocità e portata senza precedenti. Allo stesso tempo, la rapida integrazione di tecnologie digitali quali IA, software e sistemi di sensori, insieme alla crescente importanza dei servizi digitali e della connettività, sta ridefinendo il settore. “Nell'industria automobilistica moderna, l'esperienza di guida sta subendo una rivoluzione grazie ai Software Defined Vehicle (SDV),” spiega Thomas Stierle, CEO E-Mobility di Schaeffler AG. “Funzioni innovative nei settori della guida autonoma, della sicurezza e della personalizzazione vengono sempre più spesso implementate tramite il software dei veicoli e continuamente migliorate. Schaeffler vede un potenziale significativo nell'efficienza e nella flessibilità di queste nuove tecnologie, nonché nelle opportunità commerciali orientate al futuro che esse creano. Ecco perché stiamo sviluppando moderne reti di bordo e architetture a zona che costituiranno la spina dorsale elettronica dei veicoli software-defined del futuro” ha aggiunto Thomas Stierle, guardando al futuro. Per la prima volta, Schaeffler presenta la sua piattaforma E/E all'IAA MOBILITY, insieme al relativo ecosistema software: scalabile, potente e orientato ai servizi. Con questo, l'azienda mira anche a contribuire a rafforzare la competitività e la redditività futura dell'industria automobilistica europea, poiché altre regioni sono attualmente più avanzate in questa tecnologia del futuro. Anche l'Unione Europea ha riconosciuto questa sfida. Nell'ambito del suo Dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica europea, la Commissione Europea ha istituito l'Alleanza europea per i veicoli connessi e autonomi. Tra i suoi obiettivi vi è lo sviluppo di una piattaforma aperta a livello europeo per i Software Defined Vehicle, basata su componenti software open source all'avanguardia, nonché su interfacce, standard e strumenti condivisi. In qualità di membro fondatore dell'Associazione europea dei fornitori automobilistici (CLEPA), Schaeffler contribuisce attivamente a questa trasformazione a livello politico.

Publisher: Schaeffler Italia
Country: Italia

Related media

Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa

Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.

Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.

L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.

Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany

presse@schaeffler.com

Downloads

Package (Press release + media)

Share Page

Schaeffler utilizza i cookie per garantirvi una navigazione ottimale. Continuando a navigare su questo sito Web accettate automaticamente l’utilizzo dei cookie. Ulteriori Informazioni

Accept