Termine di ricerca

L’assale elettrico di Schaeffler vince il Golden Steering Wheel Award

Pressrelease Stage Image
Matthias Zink, CEO Automotive Technologies di Schaeffler AG (a destra), riceve a Berlino il “Golden Steering Wheel Award” da Tom Drechsler, caporedattore della rivista tedesca di automobili “AUTO BILD”, e dalla moderatrice Barbara Schöneberger. Immagini: AUTO BILD / Schaeffler

10/11/2021 | Herzogenaurach/Berlin

  • L’assale elettrico di Schaeffler risulta primo nella categoria “Innovation of the Year”
  • La soluzione di Schaeffler premiata convince con la sua altissima densità di potenza
  • I sistemi ad assale elettrico sempre più integrati offrono spazio per soluzioni altamente innovative
  • Il volume degli ordini in tutte le tipologie di powertrain evidenzia il successo della trasformazione verso la mobilità elettrica

Schaeffler, fornitore automotive e industrial, ha ricevuto il “Golden Steering Wheel (in tedesco “Goldenes Lenkrad”) Award” per il suo sistema ad assale elettrico 2 in 1. Il Premio, a cura della rivista tedesca di automobili “AUTO BILD” e del quotidiano nazionale “BILD am SONNTAG,” è tra i più ambiti a livello europeo nel campo dell’industria automobilistica. Nella categoria “Innovation of the Year” il sistema ad assale integrato di Schaeffler ha prevalso contro una schiera di competitor di alto livello grazie al voto di maggioranza dei lettori e la decisione finale della giuria. “Siamo davvero orgogliosi di aver ricevuto questo importante riconoscimento,” ha dichiarato Matthias Zink, CEO Automotive Technologies di Schaeffler. “Ancora una volta è stato premiato il nostro spirito pionieristico e il nostro impegno di successo verso la mobilità elettrica. Le nostre soluzioni innovative ci rendono il partner principale nella trasformazione verso un futuro elettrificato e più sostenibile.”

Sistemi modulari personalizzati per ogni esigenza del cliente

L’assale 2 in 1 di Schaeffler è un sistema integrato che unisce riduttore e motore elettrico in una singola unità compatta. Tra le sue caratteristiche distintive una densità di potenza estremamente alta e una performance acustica eccezionale. Grazie ad un progetto modulare, il sistema può soddisfare un’ampia gamma di richieste dei clienti ed è adatto a diverse tipologie di veicolo, sia ibrido che completamente elettrico. Dopo il lancio nel mercato cinese di quest’anno, il sistema ad assale elettrico è ora prossimo all’utilizzo da parte delle case automobilistiche europee. Schaeffler continua a produrre sistemi ad assale elettrico sempre più integrati, dando spazio a soluzioni altamente innovative. Ad esempio, l’anno scorso l’azienda ha ottenuto diversi ordini per assali elettrici completi 3 in 1, sistemi che includono power electronics, motore elettrico e trasmissione.

Mobilità elettrica, una storia di successo

La Business Division E-Mobility di Schaeffler è in prima linea per le iniziative dell’azienda che portano avanti la trasformazione verso la mobilità elettrica. Istituita nel 2018, la Divisione si è già assicurata un volume di ordini in tutti i livelli di elettrificazione, sia per automobili per passeggeri che per veicoli commerciali. Schaeffler ha previsto che la sua Business Division E-Mobility genererà annualmente dai 2 ai 3 miliardi di euro di nuovo business dal 2022 in poi. “Sono molto orgoglioso del mio staff e vorrei ringraziare ognuno di loro,” ha detto il Dott. Jochen Schröder, Head of the Business Division E-Mobility di Schaeffler. “I nostri team E-Mobility lavorano con grande passione e impegno per sviluppare soluzioni altamente innovative per la mobilità del domani, soluzioni che includono un alto livello di integrazione verticale, modularità e scalabilità. Ci distinguono il nostro impegno verso la qualità, la nostra comprensione di sistemi complessi e la nostra competenza elevata nella produzione di sistemi e di tecnologia. Siamo quindi in grado di trasformare le innovazioni in produzione in serie rapidamente e a basso costo, adattandoci alle singole esigenze del cliente.”

Editore: Schaeffler Italia
Paese di emissione: Italia

Media correlati

Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa

Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.

Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.

L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.

Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany

presse@schaeffler.com

Download

Comunicati stampa

Pacchetto (comunicato stampa + media)

Condividi sito

Schaeffler utilizza i cookie per garantirvi una navigazione ottimale. Continuando a navigare su questo sito Web accettate automaticamente l’utilizzo dei cookie. Ulteriori Informazioni

Accetta