Termine di ricerca

IAA Mobility 2021 Schaeffler rende le trasmissioni elettriche ancora più efficienti e sostenibili

Pressrelease Stage Image
Con la power electronics da 800 volt si raggiunge un notevole aumento dell’autonomia dei veicoli elettrici.

06/09/2021 | Herzogenaurach/Munich

  • I componenti e i sistemi di Schaeffler elettrificano le trasmissioni permettendo una mobilità sostenibile
  • Innovazioni: la power electronics da 800 volt e il sistema Thermal Management di Schaeffler aumentano l'autonomia dei veicoli elettrici
  • L’assale elettrico ad alta prestazione 3 in 1 combina in un solo sistema il motore elettrico, la trasmissione e la power electronics

Schaeffler, fornitore globale dei settori Automotive e Industrial, presenterà le sue novità in materia di componenti e sistemi all’IAA Mobility 2021 con lo slogan “On Track to Sustainable Mobility”. Oltre a soluzioni efficienti di cuscinetti e smorzatori per trasmissioni ibride, Schaeffler presenterà nuovi prodotti, tra cui la power electronics da 800 volt e il sistema di Thermal Management altamente integrato."Che si tratti di singoli componenti o di un sistema nel suo complesso, Schaeffler è il partner di riferimento in materia tecnologica per i clienti in tutto il mondo," ha dichiarato Matthias Zink, CEO Automotive Technologies di Schaeffler AG. "La nostra esperienza pluriennale nei motori a combustione interna ci permette di dar forma al cambiamento dell’E-Mobility, che muove il mondo. Le numerose nomination nel settore dei motori elettrici sono la prova che Schaeffler è sulla strada giusta.” Il volume degli ordini ricevuti dalla Divisione E-Mobility nella prima metà del 2021 è stimato a 2,1 miliardi di euro, il che significa che l’obbiettivo pianificato per l’intero anno 2021 è già stato raggiunto. "L’alto livello di produzione e l’esperienza tecnologica di Schaeffler in tutti i componenti dei sistemi di azionamento elettrici hanno un ruolo fondamentale nell’ottenereprodotti che siano tecnologicamente all’avanguardia ed economici," dichiara il dott. Jochen Schröder, a capo della Divisione E-Mobility. "Nella Divisione E-Mobility è prevista un’entrata ordini annuale da 2-3 miliardi di euro a partire dal 2022."

La power electronics ad alta tensione completa il portafoglio prodotti
Come nuova release, Schaeffler presenta una power electronics da 800 volt per applicazioni su assali elettrici in veicoli ad alte prestazioni. La soluzione scalabile consente una potenza continua fino a 330 kW e temporanei picchi di potenza finoa 500 kW. La densità di potenza ottenibile fino a 70 kW per litro denota piccole dimensioni dell'alloggiamento e di conseguenza vantaggi nell'integrazione.La power electronics e il motore elettrico sono componenti decisivi nell’efficienza della trasmissione. Schaeffler ha scelto di utilizzare la più recente tecnologia adampia energia di gap al carburo di silicio nell'alimentazione di bordo da 800 volt, che ridurrà significativamente le perdite di potenza rispetto alla tecnologia tradizionale IGBT al silicio e consentirà un'efficienza di oltre il 99% in intervalli dicarico definiti. Di conseguenza, l'autonomia complessiva dei veicoli elettrici viene notevolmente aumentata. Inoltre, le velocità di ricarica raggiungibili con la classe di tensione da 800 volt sono notevolmente superiori a quelle raggiunte con la classe di tensione da 400 volt che è stata ampiamente utilizzata fino ad oggi.Viene utilizzata anche una soluzione interna di controllo motore, che consentediversi processi di modulazione e frequenze di commutazione variabili.

Assale elettrico 3 in 1 altamente integrato
Alla IAA, Schaeffler utilizzerà il suo assale elettrico 3 in 1, che combina il motore elettrico, la trasmissione e la power electronics in un unico sistema, per dimostrare come l’elettronica ad alte prestazioni si fonde nel sistema complessivo. L'elaborazione del segnale e il controllo dell'azionamento vengono eseguiti da un software di Schaeffler. Grazie a una trasmissione con un'eccellente densità di coppia, l'assale elettrico ad alte prestazioni di Schaeffler è convincente e si caratterizza soprattutto per le sue dimensioni compatte, l'elevata densità dipotenza, l'elevata efficienza del sistema e l'eccellente comportamento acustico. Per la sua struttura modulare, il sistema può soddisfare diversi requisiti di utilizzo e può essere utilizzato per diverse piattaforme di veicoli.

Per la prima volta il Thermal Management in un unico sistema
La gestione termica è fondamentale per l'autonomia dei veicoli elettrici. Per ottenere un'alta efficienza, il sistema di Thermal Management di Schaeffler regola continuamente la temperatura - soprattutto della batteria, ma anche del motore elettrico e della power electronics - in base alle condizioni ambientali e operative. Inoltre, il sistema regola anche la temperatura all'interno del veicolo e allo stesso tempo assicura la migliore autonomia possibile del veicolo stesso. Due pompe acqua elettriche, l'unità elettronica centrale per le pompe e le valvole, e un'interfaccia del circuito di refrigerazione sono tutti integrati nell'unità centrale di controllo per i liquidi refrigeranti. Rispetto ai sistemi convenzionali nonintegrati, riduce lo spazio necessario per l’installazione fino al 60% e, con il suo design ottimizzato dal punto di vista idraulico, pone le basi per un alto grado di efficienza complessiva del sistema.

Schaeffler è presente all’IAA Mobility al Padiglione B3, Stand A80. La conferenza stampa si terrà il 6 settembre 2021 alle ore 13:45 e potrà essere seguita online su> https://schaeffler.gomexlive.com/.

Editore: Schaeffler Italia
Paese di emissione: Italia

Media correlati

Utilizzo immagini Schaeffler per la stampa

Le immagini Schaeffler per la stampa possono essere utilizzate solo per scopi editoriali. Se non diversamente specificato, tutti i diritti d'autore e i diritti di utilizzo e sfruttamento sono di proprietà di Schaeffler Technologies AG & Co. KG, Herzogenaurach (Germania) o da una delle sue società affiliate. La riproduzione e la pubblicazione delle immagini Schaeffler per la stampa è consentita solo se la fonte è indicata come segue: "Immagine: Schaeffler". In questi casi le immagini possono essere utilizzate gratuitamente. L'uso delle immagini per scopi pubblicitari o per altri scopi commerciali, in particolare la loro divulgazione a terzi per scopi commerciali, è vietato. Le immagini possono essere modificate solo con l'approvazione di Schaeffler.

Chiediamo gentilmente che ci venga inviata una copia quando le immagini Schaeffler per la stampa vengono pubblicate su carta stampata (o una copia digitale in caso di pubblicazione su supporto elettronico). In caso di utilizzo di immagini Schaeffler per la stampa in film, vi preghiamo di comunicarcelo e di indicare il titolo del film.

L'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini Schaeffler per la stampa sono soggetti alle leggi sostanziali della Germania senza che vi siano conflitti di legge. Il foro competente è quello Norimberga, Germania.

Indirizzo postale:
Schaeffler Technologies AG & Co. KG
Corporate Communication
Industriestraße 1-3
91074 Herzogenaurach
Germany

presse@schaeffler.com

Download

Comunicati stampa

Pacchetto (comunicato stampa + media)

Condividi sito

Schaeffler utilizza i cookie per garantirvi una navigazione ottimale. Continuando a navigare su questo sito Web accettate automaticamente l’utilizzo dei cookie. Ulteriori Informazioni

Accetta