Cuscinetti a strisciamento richiedenti manutenzione

Le configurazioni di snodi sferici e teste a snodo che richiedono manutenzione con la combinazione acciaio/acciaio e acciaio/bronzo risultano di semplice manutenzione, economiche e particolarmente adatte a carichi alternati. Nelle boccole a strisciamento, nelle ralle assiali e nei nastri viene utilizzato il metallo-polimero composito E50 a bassa manutenzione. Lo strato di scorrimento presenta tasche per la lubrificazione, il che significa che nella maggior parte dei casi, è sufficiente una lubrificazione iniziale.

Snodi sferici radiali
Gli snodi sferici radiali sono costituiti da anelli interni ed esterni con accoppiamento di strisciamento acciaio/acciaio o acciaio/bronzo e sono lubrificati tramite l’anello esterno ed interno. Gli snodi sono particolarmente indicati per carichi alternati con sollecitazioni ad urto e ammettono minimi carichi assiali in entrambe le direzioni.

Snodi sferici obliqui
Gli snodi sferici obliqui sono costituiti da anelli interni ed esterni con accoppiamenti di strisciamento acciaio/acciaio. Essi trasmettono movimenti e forze con minimo attrito e impediscono alle sollecitazioni di flessione di agire sugli elementi della costruzione.

Snodi sferici assiali
Gli snodi sferici assiali sono costituiti da ralle per albero ed alloggiamento con accoppiamenti di strisciamento acciaio/acciaio, assorbono forze assiali e trasmettono forze alla struttura circostante con minimo attrito.

Teste a snodo
Queste teste a snodo sono costituite da un terminale con snodo sferico richiedente manutenzione. Esse assorbono forze radiali di trazione o compressione, trasmettono movimenti e forze con minimo attrito, sono indicate per carichi alternati radiali e, in determinati casi, per carichi agenti su un solo lato.

Cuscinetti a strisciamento in metallo-polimero composito
I cuscinetti a strisciamento in metallo-polimero composito INA sono un’alternativa economica per molte applicazioni nell’industria e nell’automotive. Tutti i cuscinetti sono senza piombo e quindi ecologici. Diverse combinazioni di materiali innovativi assicurano una vasta gamma di materiali richiedenti manutenzione o esenti da manutenzione.
Materiale E50 a bassa manutenzione
Nei cuscinetti con strato di strisciamento E50 è richiesta una lubrificazione in fase di rodaggio iniziale. Questo strato di strisciamento è costituito soprattutto da poliossimetilene (POM), un materiale termoplastico con elevato peso molecolare, che si distingue per il basso valore di attrito, così come per stabilità chimica e termica.
Anche questo rivestimento contiene additivi inerti. Il materiale a tre strati è costituito da un’armatura in acciaio, uno strato intermedio e uno strato di scorrimento. L’armatura in acciaio presenta uno strato intermedio poroso in zinco-bronzo, i cui pori sono riempiti con lo strato di scorrimento.
Vantaggi tecnici:
- per pressioni di contatto statiche fino 140 N/mm2
- necessita di poco spazio costruttivo
- velocità di strisciamento fino a 2,5 m/s