Cuscinetti a strisciamento esenti da manutenzione

Schaeffler offre un vasto programma a catalogo di cuscinetti a strisciamento esenti da manutenzione. In quest’ambito vengono utilizzati materiali innovativi come ELGOGLIDE, ELGOTEX o il composito in metallo-polimero E40. Questo materiale per cuscinetti a strisciamento, a base di PFTE, permette agli snodi sferici e alle teste a snodo, così come alle boccole, alle ralle assiali e ai nastri valori di attrito minimi e, allo stesso tempo, una diminuzione dell’usura, assicurando quindi un’elevata durata di esercizio. I cuscinetti a strisciamento esenti da manutenzione riducono in maniera significativa i costi di lubrificazione e manutenzione, poiché non necessitano in alcun modo di olio o grasso e allo stesso tempo risultano estremamente ecosostenibili.

Snodi sferici radiali con ELGOGLIDE
Gli snodi sferici radiali sono costituiti da anelli interni ed esterni con strati di strisciamento esenti da manutenzione in ELGOGLIDE®, PTFE composito o lamina PTFE. Essi sono adatti per carichi dinamici variabili. Gli snodi sferici di grandi dimensioni da d = 320 mm appartengono alla classe Premium X-life
medias per i cataloghi di prodottiPresentazione prodotti interattiva

Snodi sferici obliqui con ELGOGLIDE
Gli snodi sferici obliqui sono costituiti da anelli interni ed esterni con ELGOGLIDE®. Essi assorbono forze assiali più elevate rispetto alle forze radiali.

Snodi sferici assiali con ELGOGLIDE
Gli snodi sferici assiali sono costituiti da ralle per albero e per alloggiamento con ELGOGLIDE®. Gli snodi sferici di grandi dimensioni da d = 220 mm appartengono alla classe Premium X-life

Teste a snodo con ELGOGLIDE
Le teste a snodo esenti da manutenzione sono costituite da un terminale e da uno snodo sferico non richiedente manutenzione. Esse assorbono forze radiali di trazione o compressione e sono indicate per i movimenti lenti, con angoli di oscillazione da piccoli a medi, per i carichi agenti da un solo lato e, in determinati casi, per i carichi alternati (adatte per carichi alternati con GE..-UK-2RS).

Boccole a strisciamento con ELGOGLIDE
Le boccole a strisciamento cilindriche sono costituite da un’armatura in acciaio con ELGOGLIDE®. Oltre ai movimenti oscillatori, consentono anche movimenti assiali e assorbono forze più elevate rispetto ai cuscinetti a strisciamento tradizionali.

Cuscinetti a strisciamento in metallo-polimero composito
I cuscinetti a strisciamento in metallo-polimero composito INA sono un’alternativa economica per molte applicazioni nell’industria e nell’automotive. Tutti i cuscinetti sono senza piombo e quindi ecologici. Diverse combinazioni di materiali innovativi assicurano una vasta gamma di materiali.
Materiale E40 esente da manutenzione
L’E40 è il nuovo materiale di scorrimento di Schaeffler per cuscinetti in metallo-polimero composito esenti da manutenzione. Non è necessario alcun intervento di lubrificazione durante l’intera durata di esercizio. Lo strato di scorrimento è a base di politetrafluoroetilene (PTFE), in cui sono integrati additivi chimicamente inerti. Il materiale a tre strati comprende un’armatura in acciaio, uno strato di scorrimento e uno strato di rodaggio (vedere grafico).
L’armatura in acciaio presenta uno strato di scorrimento poroso sinterizzato in stagno-bronzo, i cui pori sono riempiti con il lubrificante a secco dello strato di rodaggio.
Vantaggi tecnici:
- per pressioni di contatto dinamiche fino 140 N/mm2
- può essere utilizzato in applicazioni idrodinamiche
- elevata resistenza all’umidità, pertanto utilizzabile anche in acqua
- necessita di poco spazio costruttivo
- velocità di strisciamento fino a 2,5 m/s
Materiali speciali - Lamina E60 esente da manutenzione
Su richiesta Schaeffler fornisce lamine per cuscinetti costituiti da materiale E60: questo materiale è basato su una struttura a griglia in cui è avvolto e sinterizzato uno strato di scorrimento in PTFE ed additivi. La griglia funge sia da armatura sia da strato di scorrimento.
Su entrambi i lati è presente uno strato di scorrimento a base di PTFE, di modo che i movimenti scorrevoli possano avvenire all’interno o all’esterno delle boccole. Un ulteriore vantaggio di questo materiale è la sua elevata lavorabilità. Applicazioni tipiche per le lamine per cuscinetti sono raccordi, utensili e cerniere.

Cuscinetti a strisciamento con ELGOTEX
I cuscinetti a strisciamento con ELGOTEX® sono particolarmente adatti per applicazioni con funzionamento a secco, in cui si verificano elevati carichi e vibrazioni. Grazie alla combinazione di materiali utilizzati, non richiedono manutenzione a vita.
Come vengono prodotte le boccole?
Le boccole sono composte da due strati avvolti insieme. Le fibre sintetiche e le fibre in PTFE integrate in resina epossidica formano lo strato di scorrimento interno ELGOTEX®; le fibre di vetro continue (filamenti di vetro) integrate anch’esse in resina epossidica formano lo strato esterno. Uno specifico angolo di avvolgimento delle fibre di vetro stabilizza lo strato e incrementa in maniera significativa la resistenza della boccola.
Quali sono i vantaggi delle boccole a strisciamento in ELGOTEX®?
- estremamente robuste
- più leggere delle boccole in bronzo utilizzate in applicazioni simili
- design compatto in confronto a cuscinetti che necessitano di manutenzione
- possono sostituire le precedenti boccole (in modo variabile in larghezza e spessore)
- esigue spese di montaggio poiché non è necessario alcun fissaggio assiale aggiuntivo
- ecosostenibili grazie al funzionamento a secco
- economiche poiché esenti da manutenzione
- scarsa usura con un valore di attrito costante
Applicazioni:
Sostituzione di cuscinetti a strisciamento in acciaio, bronzo e plastica nell’ambito dell’ingegneria agricola e nelle tecniche di trasporto, nelle macchine per la lavorazione dei metalli, nelle macchine da costruzione, nelle guide idrauliche cilindriche, nei sistemi solari, nell’ingegneria siderurgica e idraulica, ecc.
Cuscinetti a strisciamento direttamente da applicazioni pratiche
Grazie alle loro diverse e specifiche caratteristiche, i cuscinetti a strisciamento Schaeffler vengono utilizzati in quasi tutti i settori industriali. Scoprite di più su questi versatili campi di applicazione e sui singoli progetti dei clienti.

X-life, migliore in termini di misurabilità
In questi particolari cuscinetti la rugosità e la precisione di forma delle piste di rotolamento sono ottimizzate. Questo favorisce una maggiore capacità di carico e di durata. X-life è il marchio di qualità per i prodotti particolarmente performanti dei marchi INA e FAG.
Tali prodotti sono caratterizzati da una durata di vita e d’esercizio maggiori, grazie a coefficienti di carico dinamico più elevati rispetto ai precedenti standard. A parità di carico e di ingombro, la durata di vita e d’esercizio dei cuscinetti X-life è maggiore. Gli intervalli di manutenzione possono essere prolungati.