Tutela del marchio Schaeffler: Insieme contro la contraffazione
Tutti hanno ben presente la contraffazione di prodotti di lusso: orologi, borse e profumi. Non è poi così insolito imbattersi anche in articoli sportivi contraffatti. Ma per quanto riguarda i cuscinetti volventi o addirittura i ricambi per automobili, quindi tipici prodotti Schaeffler? Solo in pochi ci pensano. Ma anche questa, purtroppo, è una realtà. Prendiamo sul serio la questione della tutela del marchio, e dal 2004 disponiamo di un organo centrale per combattere la contraffazione a 360 gradi: il team Schaeffler Brand Protection.
Come verificare e segnalare una contraffazione
Utilizzare l’App OriginCheck per effettuare un primo controllo autonomamente, oppure contattare direttamente il team Schaeffler Brand Protection all’indirizzo piracy@schaeffler.com ogni volta che si nota qualcosa di strano, ad esempio:
- il prezzo,
- i tempi di consegna particolarmente brevi,
- i canali di distribuzione,
- l’aspetto dei prodotti forniti.
Solo insieme possiamo fermare i contraffattori!

L’App OriginCheck di Schaeffler può essere utilizzata anche per verificare l’autenticità dei certificati dei rivenditori.
Qual è il problema della contraffazione dei prodotti?

Spesso, a prima vista non si riesce a distinguere un prodotto originale da uno contraffatto. In caso di sospetto, contattare il team Brand Protection all’indirizzo piracy@schaeffler.com. È possibile farlo anche direttamente tramite l’app OriginCheck.
Spesso, un prodotto contraffatto è visivamente identico a quello originale. Solo una conoscenza approfondita consente di distinguere l’originale dal falso in modo rapido e affidabile. Anche alcuni addetti all'assemblaggio attenti hanno avuto l’impressione che il prodotto fosse “strano”, cioè “in qualche modo diverso” dai prodotti installati in precedenza.
Il problema è proprio questo: la qualità delle contraffazioni è imprevedibile. Anche se una prima fornitura dovesse essere sufficientemente buona per essere utilizzata, non si può prevedere se questo valga anche per le forniture successive. I contraffattori sfruttano spudoratamente proprio le funzioni di garanzia di qualità e origine dei prodotti di marca, tanto che spesso prodotti di qualità inferiore vengono proposti a prezzi elevati ai clienti più ingenui.
Quale può essere la conseguenza? Come minimo, una durata più breve dei prodotti e quindi costi di manutenzione più elevati. Tuttavia, nelle applicazioni critiche il prodotto può rovinarsi rapidamente causando lunghi tempi di fermo. In caso di emergenza, un prodotto contraffatto può addirittura mettere a rischio la vita.
Come combattere la contraffazione
Il team Schaeffler Brand Protection prende sul serio ogni segnalazione e offre assistenza. L’obiettivo comune: eliminare dal mercato la merce contraffatta, anche attraverso azioni legali, ed evitare così i rischi per tutti gli operatori del mercato.
Il dipartimento specializzato svolge anche indagini proprie, che si tratti di attività di monitoraggio online su piattaforme B2B o B2C, visite alle fiere, ricerche su Internet o test di acquisto. Inoltre, è necessaria una stretta collaborazione con l’intera rete di distribuzione.
I nostri esperti prestano particolare attenzione alla sensibilizzazione di tutti i soggetti coinvolti. Il nostro team sarà felice di fornirvi su richiesta gli strumenti necessari, ad esempio materiale informativo e corsi di formazione, che possono essere utilizzati in modo adeguato durante i colloqui diretti con i clienti finali.
Proteggere il marchio e i clienti
Se il team Schaeffler Brand Protection individua effettivamente una contraffazione del prodotto, il cliente riceverà un rapporto sull’indagine, se necessario. Con questo potrà fare ricorso presso il proprio rivenditore, cioè in primo luogo esigere il rimborso del prezzo d’acquisto o, ad esempio se i pezzi sono già stati installati, reclamare ulteriori danni conseguenti. Per eliminare il pericolo rappresentato dai prodotti contraffatti, contattiamo i fornitori e, se possibile, ripercorriamo la filiera fino alla fonte.
A seconda del Paese e della legislazione, adottiamo le misure appropriate per eliminare i prodotti contraffatti dal mercato. Su richiesta del cliente, trattiamo ogni segnalazione in modo confidenziale per dissipare eventuali timori, ad esempio per quanto riguarda la compromissione dei rapporti commerciali, i danni alla reputazione o questioni simili.
Consigliamo di acquistare i prodotti Schaeffler solo presso i nostri rivenditori autorizzati. Tutti i rivenditori autorizzati Schaeffler nel mondo sono disponibili sui nostri siti web dei vari Paesi:
Ulteriori informazioni e link

Materiale informativo e success story dei clienti

World Bearing Association
La WBA è un’associazione industriale fondata già nel 2006 dalle federazioni di organizzazioni di categoria di Stati Uniti, Europa e Giappone, che rappresenta gli interessi comuni di tutti i produttori di cuscinetti del mondo, nell’ottica di un’economia di mercato libera e aperta, di uno sviluppo sostenibile e della tutela di tutti gli operatori del mercato dai prodotti contraffatti.

App OriginCheck
Avete il sospetto di avere acquistato un prodotto Schaeffler contraffatto? Per una prima verifica, basta scaricare l’App OriginCheck.